Neurobase.it
Tumori testa-collo
Xagena Mappa
Xagena Newsletter

Un basso livello di vitamina D è associato a un decorso più grave e a una bassa qualità di vita nella sclerosi multipla recidivante-remittente. L'assunzione di un basso dosaggio di Vitamina D ha most ...


È stato studiato il profilo di sicurezza e sono stati caratterizzati gli effetti immunologici della integrazione di Colecalciferolo ( Vitamina D3 ) ad alto versus basso dosaggio nei pazienti con scler ...


Non sono stati approvati trattamenti per la sclerosi multipla primaria progressiva. Fingolimod ( Gilenya ), un modulatore del recettore sfingosina 1-fosfato ( S1P ) orale, è efficace nell’esordio di r ...


La modulazione dei recettori della sfingosina 1-fosfato ( S1P ) in modo non-selettivo diminuisce l'attività della malattia nei pazienti con sclerosi multipla, ma ha potenziali problemi di sicurezza. ...


Le recidive di sclerosi multipla diminuiscono durante la gravidanza, quando aumenta l’ormone Estriolo. Il trattamento con Estriolo è anti-infiammatorio e neuroprotettivo in studi preclinici. In un p ...


Daclizumab HYP ( Daclizumab high-yeld process; Zinbryta ) è un anticorpo monoclonale umanizzato che si lega a CD25 ( subunità alfa del recettore dell'interleuchina-2 ) e modula il segnalamento della i ...


Sono state studiate le determinanti e correlazioni cliniche di perdita di volume cerebrale alla risonanza magnetica rilevata tra i pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente dagli studi di ...


Nessun farmaco è stato trovato avere un impatto sulla sclerosi multipla progressiva ( SM ). La Biotina è una vitamina che agisce da coenzima per le carbossilasi coinvolte in fasi chiave del metabolism ...


Nello studio SELECT, l’attività di malattia è risultata ridotta in pazienti con sclerosi multipla che hanno ricevuto Daclizumab HYP ( high-yield process; processo ad alta resa; Zinbryta ) per 52 setti ...


Uno studio di fase IIb in doppio cieco, controllato con placebo, di ricerca del dosaggio ottimale, ha valutato l'efficacia e la sicurezza di Ponesimod, un modulatore del recettore S1P1 selettivo orale ...


L’Interferone pegilato ( PegInterferone ) beta-1a sottocutaneo è stato sviluppato per il trattamento della sclerosi multipla recidivante, con dosaggio meno frequente rispetto a quello dei trattamenti ...


Teriflunomide ( Aubagio ) è un immunomodulatore orale da assumere una volta al giorno approvato per il trattamento della sclerosi multipla recidivante-remittente. Sono state valutate l'efficacia e l ...


Uno studio ha valutato l'effetto della Fampridina a lento rilascio ( SR ) ( Fampyra ) su più misure di esito, e ha confrontato la responsività ai test SSST ( Step Test Six Spot ) e T25FW ( Timed 25 F ...


La mancanza di dati di studi prospettici di confronto tra alcune terapie della sclerosi multipla potrebbe essere affrontata con la ricerca osservazionale. Uno studio ha analizzato gli esiti di Nata ...


E’ stata valutata l'efficacia e la sicurezza di Peginterferone beta-1a ( Plegridy ), somministrato per via sottocutanea, nell’arco di 2 anni nei pazienti con sclerosi multipla recidivante-remittente p ...